Domanda:
Fastweb, ADSL ,Chiarezza ??
?
2012-08-02 13:04:04 UTC
Buonasera a tutti !
Vorrei avere un pò di chiarezza riguardo al mio abbonamento fastweb e relative prestazioni con l'adsl...
Bene , il mio abbonamento prevede un massimo di Mb in Download pari a circa 12 Mb ( logicamente non supero mai i 6,5 Mb , ma questo non è il problema ).
Il ping sbarella da 28 a 50 , a 100 in alcuni casi , raramente è costante . Nonostante la centralina sia a circa 200 metri da me .
La cosa bella ( che ho scoperto oggi ) , è che la mia zona , la mia via nello specifico , è coperta dalla adsl 20 Mb . Il che significa poter stipulare un contratto che quanto meno mi permetta di avvicinarmi a questa cifra . Essendo infatti il mio abbonamento limitato ad un max di 12 Mb , come potrei minimente pensare di avvicinarmi a 20 ? Seppur la copertura esiste ?
Questo è il link che conferma la mia tesi : http://www.fastweb.it/AVT/LnaCopDSL/

Bene , appena avuta la notizia , ho chiamato il servizio clienti di fastweb . Che , come al solito , è stato estremamente chiarificatore :S
Beh la centralinista mi ha confermato di avere la copertura a 20 mb , il problema è che bisognerà aspettare la riqualifica delle linee della mia zona .
Nonostante l'insistenza , l'unica cosa che sono riuscito a capire è che devo aspettare....ma aspettare cosa ?
Una riqualifica delle linee è un optional ? Voglio dire , se le linee sono vecchie e non funzionano come dovrebbero , come si può smuovere la situazione ?
E' chiaro che al comune non interessa una mazza spendere 1 centesimo per riparare le linee , a meno che non si faccia una sorta di protesta e si spinga per farli muovere.
Quindi le mie domande sono :
1) " La fastweb mi ha raccontato un sacco di frottole , parlandomi della riqualifica delle linee ? E' possibile che cambiando gestore il problema si risolva ? "

2) " Nel caso in cui il problema siano le linee troppo vecchie e usurate , come posso spingere il comune a cominciare i lavori ? "

In poche parole a me secca avere una copertura di 20 mb e sfruttarne neanche la metà , è al quanto assurdo.

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ! :)
Tre risposte:
?
2012-08-02 23:30:47 UTC
Chiariamo: non esiste un abbonamento Fastweb a 12Mbs, i tagli sono Fino a 6Mbs e Fino a 20Mbs, parlando ovviamente di adsl in rame.

Come fai ad affermare di avere un abbonamento "limitato" a 12Mbs? o hai un contratto fino a 6Mbs o hai un contratto Fino a 20Mbs, non c'è nessuna limitazione di velocità nei tagli, è il bras che setta la connessione confrontando i valori in dB del doppino e la distanza dalla centrale.

Probabilmente confondi i 12Mbs, sono 10Mbs, con il limite minimo di velocità che Fastweb dovrebbe garantire.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

Il fatto che tu superi i 6Mbs è indice di connessione attestata su dslam adsl2+ e quindi un contratto Fino a 20Mbs

Se hai un contratto Fino a 20Mbs il cambio del contratto è perfettamente inutile in quanto non otterresti nessun miglioramento apprezzabile.

La cosa che devi fare è, sostituendo provvisoriamente l'hag con un tuo modem, controllare i valori di Att e Snr del tuo doppino.

Controlla anche la distanza dalla centrale: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx usando un numero telecom di zona.

Se i valori non sono buoni e la distanza è elevata è difficile avere un buon ottenibile di partenza e quindi una buona velocità di connessione.

Pe il pingi risolvi, se sei in ull, chiamando il call center e facendo settare la connessione, è gratis, in fastpath.



A margine, 6Mbs non è indice di connessione whs come 20Mbs non è indice di connessione ull, si possono avere entrambi in whs e entrambi in ull.

Infine i tagli 6Mbs e 20Mbs, assolutamente non indici di ull o whs, dipendono dall'attestazione della linea se su dlsam adsl o dlsam adsl2+!!

E ancora, wholesale e ull sono termini mondiali, non inventati o usati da fastweb, ma comuni a tutti i gestori!!

Inoltre puoi tranquillamente attivare un altro abbonamento, anche 10 o 20 attivi contemporaneamente e presso lo stesso luogo, sempre a tuo nome e senza problemi in quanto fastweb, come gli altri gestori, non ti creerà mai, perchè non c'è, nessun problema amministrativo, se mai potrebbe sollevarne uno tecnico relativo alla mancanza di coppie!!

E per chiudere, Fastweb non è proprietaria delle reti in rame ma solo delle reti in fibra ottica da lei posate, tutte le reti in rame sono di proprietà Telecom in quanto nessun gestore può posare reti in rame o costruire centrali su tutto il territorio italiano!!

Questo per essere chiari e per evitare inutili confusioni!!



Se hai bisogno di sapere altro non ti resta che chiedere.
Simche
2012-08-02 20:09:41 UTC
c'è super internet di alice che dovrebbe avere 20 mb
?
2012-08-02 20:24:12 UTC
Allora, in pratica quando stipuli un contratto fastweb, effettivamente tu "noleggi" un apparato presente nella centralina. Attualmente stai viaggiando su un apparato Telecom Italia in concessione a fastweb (queste zone fastweb le chiama Wholesale) che ti permettono di navigare a circa 6Mb in download.

Nel frattempo, fastweb ha fatto dei lavori nella tua zona, (diventando così sempre a detta di fastweb ULL) mettendo i propri apparati e le proprie centraline che ti collegano direttamente alla rete nazionale in fibra ottica di proprietà di fastweb.

La "fregatura" è che tu hai stipulato con loro un contratto di tipo "wholesale" ovvero a 6Mb, e, se vorrai la 20Mb, l'UNICA soluzione è annullare quel contratto (con conseguenti costi di disattivazione ecc..) ed attivarne un altro, magari a nome di un tuo famigliare (questo perchè fastweb se ne accorge e fa storie ad attivarti la linea)

comunque la cosiddetta copertura "fino a 20 mega" raramente tocca queste velocità, solitamente va dai 15 ai 18 mega, anche se nel tuo caso che sei vicino alla centrale potresti arrivare facilmente a 20.

A te la scelta:

1. disattivare e riattivare la linea (non andare su altri operatori perchè rimpiangeresti amaramente la velocità anche della 6Mb di fastweb)

2. resti con la tua onestissima adsl a 6.5 Mb/s che, stai tranquillo, non ti darà mai nessun problema di sorta

Se dal call center ti hanno risposto in questa maniera è solo perchè si vergognano a dirti la verità (oppure non la sanno neanche loro e raccontano frottole per darti un "contentino")

Ricorda che le linee di telecomunicazione, che siano in fibra ottica o su cavo telefonico, rimangono sempre delle strutture private appartenenti a Telecom Italia o Fastweb (Queste sono le UNICHE due aziende a possedere delle linee proprie).

quindi se le linee sono dei aziende, il comune, o qualsiasi ente pubblico come provincia, regione o stato non c'entra un bel niente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...