Domanda:
URGENTEEEEEEE!!!!AIUTOOOOOOOOOO!!!!HELP!!!!!!?
anonymous
2010-03-30 08:49:50 UTC
Ciao a tutti...
Vorrei sapere cos'è una TABELLA DI ROUTING/A COSA SERVE...

GRAZIE MILLE!!!|
Tre risposte:
anonymous
2010-03-30 08:51:59 UTC
l routing è l'instradamento effettuato a livello di rete. Nel caso tipico di IP, i router usano tabelle di instradamento i cui elementi sono blocchi di indirizzi IP contigui, che sono detti route o rotte. Questo metodo è pertanto più scalabile, in quanto un singolo elemento della tabella di instradamento può gestire un numero anche molto alto di host. Per quanto riguarda l'indirizzamento IP il numero di hosts (singoli indirizzi) contenuto in una route o rotta è determinato dalla subnetmask (maschera di sottorete).



Le tabelle di instradamento possono essere popolate con una combinazione di diversi metodi:



* routing per reti direttamente connesse: quando una interfaccia di rete di un host IP viene configurata con un indirizzo IP ed una maschera di sottorete, l'host conosce automaticamente la rotta per raggiungere tutti gli host di quella sottorete.

o Nel caso molto semplice di una rete costituita da diverse sottoreti connesse ad un solo router, questo automatismo è sufficiente a popolare la tabella di routing di quel singolo router con tutti gli elementi necessari.

* routing statico: le rotte possono essere configurate manualmente sui vari router. Questo metodo è poco scalabile, difficile da gestire per reti più che banali, e non consente alla rete di utilizzare percorsi multipli quando questi sono disponibili per raggiungere una determinata destinazione.

* routing dinamico: le tabelle di instradamento vengono popolate da appositi protocolli di routing, eseguiti sui router, che permettono ai router di scambiarsi informazioni circa la topologia attuale della rete, e quindi di costruire automaticamente le tabelle di instradamento. Questi protocolli permettono alla rete di adattarsi automaticamente ad eventuali modifiche (aggiunta o caduta di nodi e di collegamenti), ed in particolare di reinstradare il traffico in caso di caduta di un collegamento su percorsi alternativi che permettono di raggiungere la destinazione finale (IP destination).



Una volta popolata la propria tabella di routing, l'instradamento di ogni pacchetto IP pervenuto al router avviene applicando la regola del Longest prefix match. C'è infatti la possibilità che un router abbia nella propria tabella di instradamento delle destinazioni appartenenti a una o più rotte instradate verso percorsi diversi, in questo caso prevale la rotta più specifica, cioè quella con la subnetmask più lunga.
anonymous
2010-03-30 09:18:09 UTC
Una tabella di routing è una tabella (sai che scoperta!!) memorizzata nei router, che si occupano di instradare e inoltrare i pacchetti attraverso una rete.

All'interno della tabella è riportata - per ogni possibile destinazione di un pacchetto in ingresso - la linea di output in cui inoltrarlo; a seconda dell'algoritmo di routing (che si occupa di popolare e mantenere aggiornata la tabella), variano i parametri considerati per decidere quale sia il percorso migliore per una certa destinazione (lunghezza, ampiezza di banda, traffico, ...), la modalità di reperimento e la frequenza di aggiornamento delle informazioni necessarie a costruire una mappa (parziale o completa) della rete e ad elaborare il percorso più breve (rispetto ai parametri di cui sopra).

Per capirsi, pensa al servizio postale: se il router è l'ufficio postale (che riceve la posta da consegnare ai vari indirizzi) e le linee in output sono i postini (ognuno dei quali consegna la posta in zone diverse della città), la tabella di routing ti dice a quale postino dovrai affidare una certa lettera (il pacchetto nella rete) a seconda dell'indirizzo di destinazione; chiaramente la lettera (il pacchetto) verrà affidata al postino (nella linea di output) che consegna la posta nell'area cui "appartiene" il tuo indirizzo (analogamente nella rete il pacchetto verrà instradato nella linea che lo condurrà verso quella destinazione)
frznn
2010-03-30 08:56:36 UTC
Partiamo dal principio, internet è una rete complessa (immaginati una ragnatela). In questa rete per andare da un punto A a un punto B ci sono diverse strade ma ce n'è sempre una (o + di una) che è più breve delle altre. In mezzo alla rete ci sono dispositivi detti router che ricevono i pacchetti inviati da un punto (diciamo A) e si occupano di farli arrivare al + presto al punto di destinazione (B).

A seconda della destinazione, decidono qual'è la strada migliore da prendere (la più breve).

Per prendere questa decisione utilizzano le tabelle di routing, che sono tabelle contenenti, per esempio la distanza da B, prendendo la strada x e la distanza da B prendendo la strada y. Metti che la strada x è più breve il router invierà il pacchetto sulla strada x...

spero di essere stato chiaro (non è facile riassumere il tutto in poche righe ^^)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...