Domanda:
Problema con chiavetta Dink DWL - G122?
anonymous
2007-08-14 10:15:13 UTC
Ciao a tutti, mi sono finalmente deciso di chiedere aiuto per quanto riguarda i miei problemi con questa chiavetta. Nonostante sia correttamente installata, e la connessione sia condivisa a suo favore continua a segnalarmi "Non connesso", con la fatidica X rossa, come per un cavo scollegato. La beffa è che i led della chiave sono coloratissimi e lampeggianti, e che ho seguito alla lettera (e tredici volte...) l'iter di installazione previsto dalle istruzioni...

Che posso fare?

PS: Può centrare la vecchia chiavetta Nintendo?
Quattro risposte:
anonymous
2007-08-15 00:44:43 UTC
Quel dongle usb lo posseggo anch'io e mi ha dato tutti i problemi di questo mondo.

A volte i driver non ne vogliono sapere di funzionare (solo riformattando vanno),e quando vanno gestiscono malissimo le connessioni (specie se il segnale e' un po debole o con qualche interferenza cade la connessione di rete di continuo).

Un gruppo di ragazzi hanno modificato dei driver ralink per adattarli a questo dongle, con cui ho risolto ogni problema,

sul seguente forum trovi tutti i download ed anche una guida dettagliata per poter installare i nuovi (OTTIMI) driver:



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11235381&postcount=1



Ciao
dade
2007-08-15 16:49:43 UTC
scusa, ma se non hai un router, o un access point, la chiavetta a quale rete dovrebbe connettersi?
Luigi G
2007-08-14 10:39:42 UTC
Prima di tutto io conosco una chiavetta usb chiamata D-Link DWL G122 e non "Dink DWL - G122"?!?!

Comunque... si il problema potrebbe interessare la vecchia chiavetta Nintendo che dovresti disinstallare.

Infatti è molto probabile che il sistema riconosca come principale la Nintendo e non ti consenta di accedere con la D-Link...

Disinstalla tutte le periferiche e quindi i driver interessati al collegamento da gestione periferiche del tuo pc!

Controlla prima di reinstallare la nuova chiavetta, di non aver nel pannello di controllo in "connessioni di rete" alcun cavo di rete inerente al sistema di connessione.

Procedi adesso alla connessione della nuova D-Link.

Ciao
anonymous
2007-08-14 10:35:05 UTC
ti ricordo che se hai una chiave di rete impostata la devi impostare anche nella chiavetta tramite il programma che hai installato con i suoi driver, secondo se nel tuo router c'è impostato il mac adress devi entrare nel router e metterci il mac adress della chiavetta



chiavetta usb

segui questa procedura

se il tuo router ha il dhcp abilitato(di solito si) dovrebbe acquisire automaticamente tutti i vari indirizzi Ip e Dns primari e secondari

altrimenti devi configurare manualmente la scheda di rete Per farlo fai così:clicca si televisorini del collegamento internet sulla barra in basso a destra,vai in stato poi clicca su proprietà cerca dove c'è scritto :protocollo Internet versione 4 (tcp/ipv4) selezionalo e clicca su proprietà spunta Utilizza il serguente indirizzo ip inserisci l'Indirizzo ip della chiavetta

(che è diverso dal pc fisso) esempio:

pc fisso 192.168.1.2

chiavetta 192.168.1.3



poi clicca su sub n et mask che quello te lo mette in automatico ed è sempre 255.255.255.0



poi in gateway predefinito metti l'indirizzo del router

192.168.1.1(metti il tuo )



poi sotto spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS metti i dns primari e secondari del provider

della tua adsl



se ha alice metti questi:

dns primario:

212.216.112.112

dns secondario:

212.216.176.62



clicca su ok e poi ancora ok



adesso hai configurato la scheda di rete e ti si collega



se invece dipende dal mac adress



per il mac adress entra nel router vai alla sezione wireless

troverai la sezione mac adress

sarà già abilitata, dovrai mettere l'indirizzo fisico della chiavetta che trovi in Stato della connessione e poi in dettagli trovi una stringa composta più o meno così:



-AF-EB-BD-EF-45-C8



immmettilo e vedrai che ti si connetterà



prima di uscire dal router dopo aver fatto tutte le modifiche salva tutto altrimenti devi rifare tutto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...