Domanda:
Ho bisogno di una consulenza tecnica...ringrazio in anticipo!!!?
Anysia
2006-11-29 02:43:37 UTC
Mi scuso anche se non utilizzerò correttamente i termini tecnici...in caso di dubbio chiedete pure.!
Dunque,il problema è questo: lavoro in una scuola elementare che possiede un laboratorio informatico.Purtroppo i 10pc non sono collegati in rete, per rete intendo che vorrei ci fosse un computer che faccia da "server",pilotato dall'insegnante, e che gli altri fossero collegati a questo.
Mi servirebbe quando, ad esempio, vorrei mostrare a tutti i bambini la medesima schermata (che ho io nel mio pc) oppure quando avrei necessità di installare in tutti i pc il medesimo programma o condividere dei files.
So che è fattibile una sistema del genere ma vi chiedo se questa procedura di convisione delle macchine la potrei fare anch'io (competenze informatiche nella norma!) e come o se è richiesto per forza l'intervento di un tecnico e se tale operazione possa essere costosa o meno.Tutto ciò per non influire troppo nel budget della scuola.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi dei chiarimenti!
Otto risposte:
giovanni p
2006-12-04 08:17:44 UTC
Il problema che poni dev'essere separato in due più elementari:



- Installare una rete LAN;

- Configurare i sistemi operativi e gli applicativi.



Per installare una LAN non servono preparazioni approfondite ma anche spendendo il minimo indispensabile servono comunque materiali e attrezzature: Cavi UTP, uno switch da 12 porte, schede di rete nei pc, spine RJ45, un crimpatore, chiodini a cavallotto.... Poi un minimo di configurazione di rete in ciascun pc.



Per ottenere, invece, quello che tu descrivi nella gestione dell'aula e degli alunni in modo semplice, esistono dei software che fanno esattamente al caso tuo.

Ne ho fatto installare uno qualche mese fa in un'aula e ha tutte le funzioni desiderabili dall'insegnante che deve avere il controllo completo dei pc degli alunni.

Purtroppo in questo momento non ho a portata di mano il nome nè il sito del software in questione ma se mi scrivi via e-mail domani ti fornisco le informazioni.

Sarei anche lieto di darti una mano, a distanza, per l'installazione della LAN: progetto, planimetria, configurazioni, misure, consigli ecc. ecc.

il mio indirizzo: g.net@iol.it
whoami
2006-12-04 11:14:33 UTC
Le informazioni che cerchi per attuare il tuo progetto le puoi trovare qui:

http://a2.pluto.it/



Si tratta del saggio "appunti di informatica libera" quello che cerchi è nel capitolo relativo alle reti.
anonymous
2006-12-01 18:41:17 UTC
Maestrina non fare cose che non puoi,vedi in ogni " istituto " sia scolastico che appartenenti ad altri ministeri cè uno opposito server,cioè una sala server che comanda tutti i PC nella rete installati in tale edificio,quindi chiedi al preside o al funzionario interessato se nella tua scuola è istallato tale server.
erAseR
2006-11-29 11:29:48 UTC
esiste un software, mooolto comodo...



NETSUPPORT SCHOOL
bioluigi
2006-11-29 10:57:04 UTC
Presumo che sui computer sia installata una versione di windows... qualunque essa sia è abbastanza facile configurare una piccola rete con un pc che faccia da srver. Nelle versioni 200 e xp è presente anche una procedura guidata per farlo. (connessioni... installa nuova rete...)

Per quanto riguarda l'hardware tutti i computer devono avere una scheda di rete. Inoltre hai bisogno di uno switch o hub per le connessioni.

Se vuoi rivolgerti ad un "esperto" puoi contenere la spesa cercando un amico che abbia un pò di dimestichezza (non è per niente difficile!)

Una volta installata le rete basta che crei degli account, con privilegi di amministratore per te e come utenti base per i ragazzi...
marcovalex
2006-11-29 10:55:40 UTC
Il tecnico ti serverà di sicuro, ma molto probabilmente non dovrai pagarlo. Perchè esiste un sistema operativo che si chiama LINUX che è completamente Open Source (GRATIS!!!) e che ha migliaia di appassionati in Italia. Se provi a contattare qualche LUG (Linux User Group) della tua città vedrai che troverai decine di persone pronte ad aiutarti e farti scoprire un mondo pieno di software anche educativo che non ti farà spendere un € e che ti insegnerà l' uso del computer in modo facile e profondo.

Quello che hai descritto puoi farlo con Linux in 5 minuti poichè esistono dei software specifici per fare questo. Ricordati la parolina: GRATIS.
ragno
2006-11-29 10:54:05 UTC
potrebbe bastare un consiglio da amico, ma per fare questo tipo di lavori in una scuola elementare, servono le autenticazioni di un tecnico statale....

è una rottura ma è così
Malibi
2006-11-29 10:47:09 UTC
Temo che ti servirà un tecnico, per verificare prima di tutto che ci sia l'hardware necessare, innanzitutto le schede di rete nei PC, un HUB, e poi software adeguato ed adeguatamente configurato sui pc e sul "Server" ... ma più che un tecnico ... ti potrebbe bastare anche un amico/parente smanettone! :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...