non ho presente i tuoi modelli
un modem modula la linea telefonica
un router ruota i pacchetti da una rete all'altra
un ap wifi ti fa accedere con la tecnologia wifi 802.11abg
uno switch ripartisce i pacchetti sulle varie porte Lan
(spiegato terra-terra)
alcuni modelli di apparati, vedi lo scatolotto di fastweb
e' un modem "adsl-router-switch-voip"
quello di telecom bianco nuovo e'
un "modem-router-switch-voip-wifi"
ora dipende dal software (firmware) installato all'interno
delle varie apparecchiature, ossia lo scatolotto di fastweb
e' programmato da fastweb in remoto e ti mettono gli ip
pubblici sulle varie porte lan dello scatolotto.
per telecom alice ad esempio, e' tutto settato con la scheda
che ti danno nella busta, la inserisci nel router e questo
chiama la centrale e riprogramma l'apparato in base
ai servizi abilitati, fa tutto telecom da remoto, lo scatolotto
prima di essere operativo si riscrive almeno 3 volte
vari aggiornamenti.
(ps: aladino voip va solo con i loro apparecchi!!)
il 70% dei router (chiamti cosi' impropriamente)
fanno anche da modem, specie quelli che trovi a pochi soldi
nei negozi di informatica o nei centri commerciali
(non parlo di Cisco o 3Com fascia alta)
molti hanno lo switch incorporato, pochi hanno le funzionalita'
voip e solo alcuni hanno le funzionalita' wifi
consiglio personale, se aderisci all'offerta del provider
fatti dare il kit completo, e se non va, te lo fai cambiare...
con sto voip esistono troppe incompatibilita', e per non
farti spendere soldi inutilmente affidati al kit completo
plug&play (attacca a gioca...)