Domanda:
I Router possono contenere switch?
anonymous
2008-11-05 12:07:49 UTC
ragazzi una domanda agli smanettoni di reti... so la differenza tra router e switch cioè che operano a livelli diversi(rete e collegamento).......ma vorrei sapere: i router contengono anche switch al loro interno? oppure possono contenerli? o sono sempre due dispositivi diversi?
Tre risposte:
anonymous
2008-11-08 13:21:55 UTC
Joker forse non ha capito la domanda, in ogni caso ha detto un po' di puttanate.

Partiamo dal presupposto che oltre a lavorare su 2 livelli diversi, router e switch hanno anche funzioni diverse: in particolare il router ha la principale funzione di instradamento traffico, lo swtich di multiplazione porte. I router destinati all'uso domestico, acquistabili più o meno ovunque a prezzi relativamente modici, normalmente hanno un piccolo switch integrato. I router più "seri", ad esempio quelli installati da fastweb/vodafone/bt & co. su fascia small business, sono a seconda del modello quasi sempre solo router (e nel caso contenessero un piccolo switch integrato la configurazione delle porte sarebbe vincolata a delle vlan e non libera). Ad esempio la maggior parte dei cisco non contiene uno switch integrato ma solo fastethernet/gigabitethernet per collegamento verso uno switch esterno e la rete geografica. Gli switch "seri", con funzione dedicata, sono in grado di raccogliere fino a 96 dispositivi. Switch del genere, li trovi ad esempio all'interno del rack di un ufficio, con cablaggio strutturato e punti rete sparsi nell'edificio.

Quindi router è router, e switch è switch. Alcuni router hanno un miniswitch integrato. Ma non è detto che ci debba essere.

Ciao ciao
anonymous
2008-11-05 22:56:13 UTC
i router professionali sono solo router.

router domestici hanno di solito lo switch integrato, hanno quindi piu porte eternet in fila per la rete locale(di solito 4)
anonymous
2008-11-05 20:22:20 UTC
i router hanno di x se degli indirizzi IP dinamici preimpostabili...di conseguenza non c'è bisogno di alcuno switch.

Basta collegare piu cavi ethernet e dovrebbero generarsi in automatico.

se ciò non dovesse accadere basta entrare nel router e cambiare le impostazioni.

per cambiare le impostazioni basta immettere nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser il Gateway predefinito, che in caso trovi facendo start-esegui-cmd(devi scrivere "cmd")-ipconfig(<--devi scrivere "ipconfig").

se il router genera di per se gli indirizzi IP dinamici, dovresti controllare le opzioni internet di connessione dal pannello di controllo.

spero di essere stato d'aiuto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...