La mia spiegazione è basata su sistemi operativi "windows", potresti trovare delle differenze tra versioni e versioni ma saranno pochissime e cmq la procedura è la medesima.
Se il pc che deve utilizzare internet è mac, linux dovrai applicare la procedura spiegata ritrovando però i comandi e le strade giuste.
Questa guida non ti ritorna utile se il pc con cui adesso navighi è Mac o Linux...sorry
Per prima cosa procurati un cavo di rete "incrociato" ( tecnicamente si chiama cavo cross over )
Collega ad un'estremità del cavo la scheda di rete del pc A ( che sarà quello con internet, da adesso in poi lo chiamiamo gateway ) e l'altra estremità alla scheda di rete del pc B ( che sarà quello attualmente senza internet, da adesso in poi lo chiamiamo client)
Ora dobbiamo configurare l'ICS ( internet connection sharing ) e le schede di rete.
Partiamo dal gateway
Le operazioni da fare sono:
1) Autorizzare gli altri client ad utilizzare la connessione ad internet
2) Assegnare un indirizzo ip alla scheda di rete
1) Vai in pannello di controllo -> Rete e connessioni Internet
Tra le connessioni presenti ( presumendo che utilizzi un modem ) avrai un'icona che identificherà la tua connessione adsl ( o banda larga ) o internet in genere - mi raccomando non stiamo parlando della connessione della rete locale!
Individuata questa connessione fai clic con il pulsante destro e seleziona proprietà dal menù che appare.
Dalla nuova finestra seleziona la scheda "avanzate" quindi spunta la voce
Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.
Poi conferma tutto ( premi ok )
Adesso vai sull'icona della connessione alla rete locale, sempre tasto destro del mouse e proprietà...
Dalla finestra che appare seleziona la voce Protocollo Internet TCP\IP ( su seven è Protocollo Internet versione 4 TCP\IP ) e quindi premi il tasto proprietà
Dalla nuova finestra
Spunta : utilizza il seguente indirizzo IP
Poi inserisci questi numeri in corrispondenza delle voci
Indirizzo IP: 172.16.2.1
Subnet Mask: 255.255.0.0
Gateway Predefino: lasciare vuoto, non inserire niente
Premi quindi il tasto OK e conferma ( e chiudi ) tutto...
Bene, il pc A, detto gateway è configurato! Passiamo al pc B, il client...
Sul client le cose sono mooooooooolto più semplici...
Pannello di controllo -> connessioni di rete
Vai sull'icona della connessione alla rete locale, sempre tasto destro del mouse e proprietà...
Dalla finestra che appare seleziona la voce Protocollo Internet TCP\IP ( su seven è Protocollo Internet versione 4 TCP\IP ) e quindi premi il tasto proprietà
Dalla nuova finestra
Spunta : utilizza il seguente indirizzo IP
Poi inserisci questi numeri in corrispondenza delle voci
Indirizzo IP: 172.16.2.2
Subnet Mask: 255.255.0.0
Gateway Predefino: 172.16.2.1
Spunta: Utilizza i seguenti server DNS:
Server DNS preferito: 195.186.1.110
Server DNS alternativo: 195.186.1.111
Premi quindi il tasto OK e conferma ( e chiudi ) tutto...e prova a navigare
Ciao