Ciao.
Fastweb è ottimo sia se hai fibra e sia se hai una normale connessione adsl in rame, meglio se in Ull.
Per "lucrare" uno sconto non indifferente dai un'occhiata qui:http://forum.adunanza.net/threads/52410-Offerte-commerciali-dopo-la-disdetta?highlight=disdetta
Edit: visto che ncora qualcuno scrive per "sentito dire" e non per esperienze reali e dirette e neanche per conoscenza tecnica, e senza niente di concreto a sostegno di quello che scrive, credo sia opportuno eviscerare un paio di punti:
1) Se siete lontani dalla centrale la 20Mb "ve la sognate" con qualsiasi operatore, le leggi fisiche valgono per tutti.
2) La qualità dell'adsl di fastweb, che sia a 1Mb o a 10Mb o a 20Mb, è superiore a quelle di qualsiasi altro operatore.
3) Gli Ip di fastweb sono cambiati, adesso sono pubblici, sempre statici, ma pubblici e non piu' di nat ovvero condivisi tra n utenti.
Il nuovo range di Ip fastweb, unico per tutta italia e senza man, è 93.xxx pubblico.
I nuovi attivati hanno da subito questo Ip, gli altri lo stanno cambiando gradatamente e, comunque, l'operazione è quasi conclusa.
I nuovi hag sono mappabili dall'utente, via my fast page, e consentono di collegare fino a 120 Pc lan/wifi.
E' ovvio che le connessioni adsl in Ull, e questo per tutti i provider, vanno preferite ad una wholesale.
E' anche pacifico che ci sono gli utenti scontenti, ve ne sono per ogni operatore, ma almeno ne parlano per esperienza vissuta!!
@ Davidiem
Ribadisco che l'Ip 93.xxx è pubblico, sempre statico ma pubblico.
Le 20 ore di Ip pubblico che sono sempre disponibili sulla mfp, almeno fino a completamento della "migrazione" di tutti gli utenti al nuovo Ip.
Attivandolo adesso, sempre per la sessione gratuita, hai solo il "privilegio" che l'Ip, passando a dinamico, cambi allo spegnimento e riaccensione dell'hag, ovviamente solo per la sessione che hai attivato.
Dovresti inoltre sapere, visto che hai fastweb, che l'hag di vecchia generazione, che restituisce lato utente l'Ip 10.x.x, non ha porte da aprire, visto che è completamente trasparente verso l'esterno, ne altri parametri da settare non possedendo, come i normali router, virtual server, firewall e altri software di gestione propri dei router normali, quindi di che portforwarding parli?
Il tuo hag non verrà sbloccato, visto che non ci sono blocchi di sorta, sono gli hag di nuova installazione, compreso il nuovo Argo55+, che restituiscono l'Ip 192.168.x lato utente, che sono mappabili.
Ho scritto che 20Mb, da ricordare che comunque le velocità per tutti i provider sono sempre "Fino a..." quindi niente è garantito, se li possono sognare tutti e con tutti i provider salvo che non abbiano una tratta doppinica eccellente e che stiano a non piu' di 500 metri dalla centrale.
Io sono a poco piu' di 500 metri, ovviamente la misura non è intesa in linea d'aria ma in percorso doppinico, ed ho questi valori http://img4.imageshack.us/img4/3476/dslstatus.jpg ma è ovvio che il valore scende allontanandosi di 100 metri in 100 metri.
Incidono anche il rumore, Snr, sul doppino e l'attenuazione della tratta e, questo, ripeto che è una legge fisica uguale per qualsiasi provider.
Per il prezzo fastweb è allineata a tutti gli altri e, onestamente, pagare 5 euro in piu' vale la pena.
Se vuoi ottenere uno sconto dai un'occhiata al link che ho postato.
Per finire, posso tranquillamente sostenere che fastweb ha la migliore qualità di portante adsl rispetto agli altri operatori e questo perchè appunto li ho provati, oltre ad avere piu' provider connessi e quindi poter paragonare in diretta, tutti, tranne teletru...., oltre al fatto di lavorare nel campo delle tlc, al di fuori di qualsiasi operatore e quindi non di parte!!
Inoltre non ci sono "misteri" ma solo cognizioni di causa e un "pelo" di conoscenza nel settore, anche se non lavoro per fastweb e ne per altri operatori e mi piace rispondere qui in modo che tutti possano trarre eventuale vantaggio e conclusioni.
Concludendo, se hai fastweb e non sei contento perchè non "migri" verso un altro isp?