In realtà le domande sono molte, vediamo di rispondere in breve:
- tu vedi Internet perchè Internet vede te. In altri termini: i pc su internet devono conoscere un IP pubblico e reale associato a te, a cui spedire i pacchetti
- il tuo pc, in realtà, non possiede un IP pubblico e reale n modo permanente. Possiede un IP pubblico e reale solo nel momento in cui è connesso al provider
- ciascun provider ha a disposizione un tot di IP pubblici che assegna ai propri utenti. Il modo in cui lo fa, cambia, e di parecchio, in base al provider.
- in realtà, non è neppure detto che ad avere un IP pubblico sia il tuo pc. Potrebbe benissimo essere il tuo router, e invece il tuo pc avere un IP privato.
- nelle connessioni ad e-mule, l'ID alto in effetti non dipende solo e tanto dal fatto di avere un IP fisso.
- soprattutto, molti pensano che avere un ID alto li faccia passare davanti agli altri nelle code di scaricamento, cosa che in effetti non è. Il tempo di attesa dipende da altri fattori
- Il dns con e-mule non c'entra, perchè il P2P usa gli IP, non i nomi (d'altra parte, il tuo pc ha certamente un IP, ma quasi certamente NON ha un nome dns). Inaltre parole: ti serve il dns per navigare, ma NON per e-mule
- il mio consiglio conclusivo: non assegnare alcun IP, non fare manovre sul router, tieniti la configurazione che funziona e che ti permette di navigare. Sono altre le strategie da usare per caricare in modo veloce con e-mule