Domanda:
Con quale software effettuare l'update del firmware di uno switch in fibra?
anonymous
2007-04-02 06:53:44 UTC
Devo effettuare l'upgrade del firmware di uno switch in fibra a 32 porte. Via telnet ho dei problemi con i file plist e pensavo di farlo via cavo ma non ho idea di quale software usare, preferibilmente free.
Tre risposte:
ppelleg2003
2007-04-02 16:06:43 UTC
Concordo con WileCojote circa il fatto che sarebbe stato meglio se ci avessi indicato marca e modello ed aggiungo 2 considerazioni prima di risponderti:



aggiornare il firmware di uno switch non e' la fine del mondo: chiunque abbia un po' di dimestichezza con questi apparati puo' "tecnicamente" affrontare l'operazione portandola a termine senza grosse difficolta' ma dalla tua domanda mi sembra che tu non abbia ben chiaro il tutto anche perche' uno switch in fibra a 32 porte non lo si usa nella LAN di casa!!!

Dalle 32 porte in fibra direi che si tratta di uno switch di centro stella o, almeno, uno switch di distribution e quindi bloccarlo commettendo una operazione errata comporterebbe non pochi problemi!



La seconda considerazione verte sul fatto che, sebbene la mia ricerca sia stata tutt'altro che esaustiva, ho trovato riferimenti a file plist soltanto in switch fibrechannel e quindi quanto detto sopra si complicherebbe un attimino...



comunque se per fare l'aggiornamento via cavo intendi trasferire dei file via seriale e non da una delle porte in band o da una porta ethernet out of band, quasi sempre il protocollo adoperato e' lo ZMODEM, l'YMODEM o il KERMIT, tutti supportati dall'hyperterminal che trovi su qualunque PC dotato di Windows.



Hyperterminal non lo definirei free (l'hai pagato con il Windows) ma comunque e' a portata di mano!!!



Se poi utilizzi linux, qualunque software per l'emulazione di terminale che supporti quei protocolli andra' bene.



Resta da vedere che protocollo e' supportato dal sistema operativo del tuo switch (ebbene si, perche' uno switch in fibra a 32 porte dubito che usi un firmware!!!)



Ciao, Pino
giovanni p
2007-04-04 13:08:47 UTC
Per fare operazioni del genere è sempre bene collegarsi in console e mai via rete.

Puoi usare l'Hiper Terminal di windows indirizzandolo sulla porta seriale a cui colleghi il cavo di console. Accertati che la velocità della seriale sia quella dello switch e che coincidano anche gli altri parametri.

Hiper Terminal però è un pò troppo stupido. Ti consiglio un emulatore di terminale molto più evoluto: NetTerm 5.10



http://www.tucows.com/preview/195283



.
Wilecojote
2007-04-02 14:57:17 UTC
dovresti dire marca e modello dello switch sennò difficile essere precisi.



Solitamente c'è una porta console dalla quale ti puoi collegare con un cavo seriale rollout ( hp,cisco,nortel...)

da lì dovresti poter loggarti aprendo una connessione console su COM

Poi dipende se hanno messo la password anche sullogin da console ( che di solito se impostata può essere diversa dalla login da telnet )

se hanno protetto anche la passworda da console devi fare passwrod recovery, ma ancora senza marca e modello non posso aiutarti

ciao

Dario


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...